Biden vieta le trivelle in 2.5 milioni di kmq di oceano
"Non e' vero che occorre scegliere fra ambiente ed economia"
“We do not need to choose between protecting the environment and growing our economy”
J. Biden, 6 Gennaio 2025
Non e’ mai bello quando le cose vengono fatte per ripicca politica o all’ultimo minuto. Ma in questi ultimi strascichi dell’era Biden prima del ritorno trionfale di Trump prendiamo anche questo, e cerchiamo di esserne felici.
Il presidente uscente Joe Biden ha appena annunciato che trivellare sara’ vietato in modo permanente in un area complessiva di circa 2 milioni e mezzo di chilometri quadrati attorno le coste statunitensi. Molte di queste aree erano gia’ protette ma i divieti dovevano essere rinnovati a cadenza periodica, adesso non sara’ piu’ cosi.
Tutto questo viene fatto tramite un ordine esecutivo con effetto immediato, che potrebbe essere particolarmente difficile da annullare sotto Trump.
L’annuncio della Casa Bianca e’ qui.
Le aree interessate sono le intere coste pacifiche ed atlantiche, la parte orientale del golfo del Messico, quella piu’ vicina alla Florida, e in parte il Bering Sea in Alaska.
In quattro e quattrotto, la motivazione e’ semplice ed e’ il solo buonsenso: trivellare porta danni irreversibili, e il ricavato non sarebbe nemmeno sufficiente a soddisfare le esigenze energetiche degli Stati Uniti.
Vale per l’America, vale per l’Italia. Vale per la California, vale per l’Abruzzo.
Ma .. e Trump non potrebbe disfare questo decreto anti-trivelle?
Si, ma sara’ difficilissimo, perche’ la legge e’ fatta apposta per vietare e non per tornare indietro.
Nel 1953 venne stabilito il cosiddetto Outer Continental Shelf Lands Act, una legge che conferisce ai presidenti l’opzione di non rilasciare concessioni trivellanti. Per annullare le decisioni prese sotto questo Outer Continental Shelf Lands Act non e’ sufficente che il presidente lo voglia, ci vuole il congresso intero.
Quindi, il presidente blocca, il congresso sblocca. Il presidente e’ uno, il congresso e’ fatto di circa 435 persone.
Trump ci provera’, come promette, ma appunto dovra’ convincere almeno la meta’ di quei 400 e ci vorra’ tempo ed energia che probabilimente riversera’ in altri campi, immigrazione, la Cina, l’economia USA, snellire l’amministrazione.
Lui dice che trivellare abbassera’ i prezzi del gas, ma questo non e’ vero e lo sappiamo tutti, se non altro perche’ fra la decisione di trivellare e la commercializzazione dei prodotti finale ci vogliono almeno 10 anni.
In realta’ Trump e’ un pragmatico e spesso la sua retorica non coincide con i suoi fatti. Per esempio, pare incredibile, ma gia’ durante il suo precedente mandato, fu lui stesso a vietare altre trivellazioni offshore nel Golfo del Messico e per offrire maggiori protezioni a Florida, Georgia e South Carolina.
Perche’?
Perche’ in realta’ dalla California alla Florida, governatori repubblicani e democratici, membri del Congresso e comunità costiere sono tutti concordi di volere maggiori protezioni per le coste dagli effetti delle trivelle offshore di petrolio e gas naturale.
Perche’ il mare pulito e libero dalle piattaforme e’ piu’ bello e porta piu soldi in turismo e nessuno deve preoccuparsi di disastri simili a quello della Deepwater Horizon del 2010. Come detto, nessuno va in vacanza a Galveston, Texas a vedere raffinerie e trivelle.
E perche’, se posso aggiungere, Trump vive in Florida, e nemmeno lui vuole vedere le trivelle da Mar a Lago!
Piu’ agguerriti sono i trivellatori. Ron Neal, il presidente dell'Independent Petroleum Association of America Offshore Committee, dice che tutto questo e’ “una catastrofe.”
Addirittura.
“Un grave attacco all'industria del petrolio e del gas naturale, che potrebbe causare il fallimento dell’industria petrolifera.”
O Gesu.
Infatti, nei primi nove mesi del 2024 i profitti di Chevron, Exxon e compagnia sono stati ottimi.
Ora, la verita’ e’ che in realta’ anche se gli oceani saranno protetti, sotto Biden ci sono state molte aperture alle trivelle in terraferma.
Questo divieto non fara’ molta differenza, visto che abbiamo record di produzione di idrocarburi in questo paese. Le trivelle gia’ presenti nel Golfo del Messico, nel mare davanti al Texas, Louisiana ed Alabama, continuano e continueranno a pompare, imperterrite; il fracking avanza in Pennsylvania, Oklahoma, Texas. Quindi, salviamo il salvabile.
Fra qualche giorno, Biden creera’ il Chuckwalla National Monument vicino al Joshua Tree National Park and il Sáttítla National Monument entrambi in California. Gli indiani che vivono qui le vogliono proteggerle dall’industrializzazione. Oltre alle due sopra, Biden ha creato il Baaj Nwaavjo I’tah Kukveni National Monument vicino al Grand Canyon, ed altri monumenti nazionali in Nevada, Colorado, Utah.
Vari amministratori locali hanno riconosciuto che il presidente uscente e’ stato molto proattivo nell’usare tutti gli strumenti a sua disposizione per la conservazione del territorio ed ha creato 10 nuove aree protette per un totale di 200,000 kmq, in aggiunta ai 2.5 milioni di oceano cui sopra, piu’ di ogni altro presidente. Negli USA ce sono circa 163. L’obiettivo era di conservare almeno il 30% del territorio USA entro il 2030.
Immaginiamo cosa significherebbe questo in Italia: ogni primo ministro uscente che crea un parco nuovo.
Un sogno.