no trivelle

Share this post

Quoque tu, Biden

dorsogna.substack.com

Quoque tu, Biden

L'Amministrazione Biden approva le trivelle a "Willow" in Alaska, nell'ultima, piu' grande zona indisturbata dall'uomo.

Maria Rita D'Orsogna
Mar 13
4
Share this post

Quoque tu, Biden

dorsogna.substack.com

La regola numero uno dell’essere cittadini e’ di non fidarsi mai dei politici e di stargli addosso, sempre. Tante ne promettono, tante ne ingannano. E questo vale a maggior ragione per gli attivisti. Sempre all’erta, non credere mai a niente finche’ non e’ mai stato tutto messo nero su bianco.

Thanks for reading no trivelle! Subscribe for free to receive new posts and support my work.

Ed eccoci qui. Nonostante tanti proclami green, forti “impegni sul clima” e per lo sviluppo di “fonti alternative”, nonostante l’aver puntato spesso il dito contro l’ammazza-ambiente Donald Trump, il presidente Joe Biden ha appena approvato il progetto “Willow” proposto dalla ditta ConocoPhillips in Alaska.

Si tratta di un area prisitina di 4,000 kmq. La casa di uccelli migratori, orsi, caribou ed altre specie che vivono solo qui. Il piu’ grande pezzo di territorio USA ancora incontaminato dall’uomo.

Da un lato, tutti quelli che vogliono le trivelle - repubblicani e democratici e anche qualche tribu’ dell’Alaska che vede il miraggio dei dollari verdi. Dall’altro, gruppi di ambientalisti, spesso giovanissimi, e altre tribu’ di nativi che invece non ne vogliono sapere di trivelle nere in mezzo alle loro distese bianche ed indisturbate.

E poi c’e’ Biden che ha paura di perdere le elezioni nel 2024.

Semplice.

Alla fine vince la real-politik e Willow sara’ trivellata.

Caribou d’Alaska

Il progetto si chiama per intero Willow Master Development Plan.

Willow significa salice in inglese.

La ConocoPhillips prevede investimenti fino a 6 miliardi di dollari per trivellare dentro il cosiddetto “National Petroleum Reserve” in Alaska. Stimano di poter estrarre 600 milioni di barili di petrolio - circa 100 miliardi di litri, se vogliamo un entita’ concreta. Stimano pure che si possa arrivare fino a $17 milardi di dollari in ritorno economico per enti statali e federali e la creazione di 2,800 posti di lavoro.

La manna dal polo nord dunque, assieme a …circa 9.2 milioni di metri cubi l’anno di anidride carbonica emessa in atmosfera. L’equivalente di 2 milioni di automobili l’anno.

E che importa della lotta ai cambiamenti climatici.

L’amministrazione Trump aveva gia’ approvato il tutto nel 2020, prima di perdere le elezioni, ma poi Willow venne rimessa in gioco perche’ non erano state prese in considerazione misure adeguate per proteggere gli orsi polari. Sarebbe stato un ottimo pretesto per Biden di fare la cosa giusta.

E invece, semplicemente la ConocoPhillips propone di trivellare qualche pozzo in meno e di mettere giu’ meno strade e meno oleodotti, dicendo che questo sarebbe stato un ottimo compromesso.

Si, per loro!

La cosa interessante e’ che colei che ha messo la firma finale per conto dell’amministrazione Biden e’ Deb Haaland, segretario dell’interno e per la prima volta discendente dalle tribu’ native d’America. Si pensava che lei avrebbe difeso di piu’ i diritti dell’ambiente e delle cominuta’ indigene ed invece la real-politik e’ stata piu’ forte anche per lei.

Tutti ormai conosciamo i copioni: secondo tutti gli industriali, gli speculatori e quelli che le trivelle in Alaska faranno abbassare i prezzi alla pompa, aumenteranno la sicurezza nazionale, e i soldi delle tasse porteranno a finanziamenti per scuole e polizia.

Molto di tutto questo e’ falso. Perche’ semmai i prezzi alla pompa si abbasseranno ci vorranno almeno 10 anni, considerate le lunghissime tempistiche di costruzione e di ottimizzazione dei progetti. E poi non succede mai, ma proprio mai che nuove trivelle fanno abbassare i prezzi. E’ tutto un gioco di mercato, di speculazione, mai davvero di domanda ed offerta basata su numeri reali.

E a fronte di finanziamenti di scuole, di quanto aumentera’ la mortalita’ per inquinamento dell’aria? Come detto milioni di volte, le trivelle porteranno a enormi danni ambientali e stravolgeranno ancora di piu un pianeta stravolto dai cambiamenti climatici.

I piu’ contrari alle trivelle, come sempre, e’ chi e’ condannato a viverci vicino ed infatti le comunita’ della cittadina di Nuiqsut hanno mandato fortissime lettere di opposizione.

La maggior parte dell’opposizione sui social media arriva dalla Gen-Z. Quelli di 20 anni che sono scatenati su TikTok. E che trovano molto contradditorio cio’ che Biden fa e cio’ che Biden dice. Ci sono decine di hashtag: #willowproject, #stopwillow and #stopthewillowproject che sono arrivati fra le top 10 delle liste su Tik Tok con quasi 100 milioni di visite negli USA. E poi ci sono le petizioni con oltre 3 milioni di firme su change.org. In piu’, singoli individui hanno mandato oltre 1 milione di lettere a Biden.

Non e’ servito a niente.

Quoque tu, Biden.

Thanks for reading no trivelle! Subscribe for free to receive new posts and support my work.

Share this post

Quoque tu, Biden

dorsogna.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

© 2023 Maria Rita D'Orsogna
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing