2 Comments
User's avatar
Alessandro Zoboli's avatar

Un articolo pieno di inesattezze...dall'inizio alla fine.

1) L'energia nucleare costa sì tanto e infatti diventa convenientissima sul medio lungo periodo (che è proprio quello di cui abbiamo bisogno noi ora...bisogna ragionare guardando al futuro)

2) La gente non ne vuole più sapere di nucleare: errato, la percezione verso questa forma di energia è cambiata leggermente e in positivo. Numerosi paesi stanno investendo per la costruzione di nuove centrali atomiche.

3) Le scorie non rappresentano un problema: si possono riprocessare e riutilizzare in altri reattori (la Francia lo fa abitualmente...più green di così). Se tu, paese X, scegli di non intraprendere questa strada e ti ritrovi con delle scorie da smaltire...il problema è tuo mica dell'energia nucleare.

4) Eolico e solare non saranno mai sufficienti a contrastare il fabbisogno energetico sempre crescente perchè, per produrre energia, si basano su fenomeni fisici nettamente svantaggiati: forza cinetica del vento (EOLICO) e effetto fotoelettrico (SOLARE) non sono minimamente comparabili con la fissione nucleare, in grado di produrre quantità di energia enormi. In più eolico e fotovoltaico (al contrario del nucleare) dipendono fortemente dalle condizioni ambientali: se non c'è vento una pala eolica non funziona, un fotovoltaico può funzionare solo di giorno e con cielo sereno (anche in questo caso il massimo dell'efficienza si raggiunge solo per poche ore al giorno)

5) I terremoti non sono un problema per le centrali nucleari. Per onestà intellettuale dovreste specificare che:

- I danni alla centrale di Fukushima-Dai-Ichi sono stati causati dallo tsunami e non dal terremoto! Inoltre l'esplosione del reattore tanto diffusa dai media non è conseguenza di una reazione nucleare ma di una reazione chimica.

- In Giappone esistono altre centrali (affacciate sul mare) che hanno superato sia la prova dello tsunami che quella del terremoto senza riportare danni tali da dismetterle: sono la Fukushima-Dai-Ni e quella di Onagawa ed entrambe oggi sono pronte per rientrare in funzione :)

Expand full comment
Samuele's avatar

Vabbeh... Cosa ti aspetti da un sito di ambientalari...

Che poi, per capire che il 100% rinnovabili ha fallito miseramente, è sufficiente aprire Electricity Map e confrontare le emissioni tedesche con quelle francesi.

Il confronto è impietoso. La Germania ha installato circa 120GW tra eolico e solare, una quantità in grado di alimentare 2 volte I'talia intera se questa consumasse sempre come nell'ora di punta. Eppure i tedeschi bruciano ancora carbone per ben 20GW e oltre, con le emissioni che tutti noi possiamo vedere sempre su Electricity Map.

Perchè questo? Semplicemente perchè le rinnovabili non producono quando non c'è il sole o il vento.

Il bello è che i tedeschi hanno speso pure 600 miliardi e di conseguenza hanno la bolletta più alta d'Europa (e del mondo intero se non erro). La bolletta francese invece è sotto la media europea. Gli stessi tedeschi stanno pure costruendo il Nord Stream 2... per dire...

Veramente da ridere. Per non piangere...

L'ambientalismo è solo pura ideologia.

Chi è contro il nucleare, che sia in buona o malafede, è contro i fatti, la scienza e soprattutto l'ambiente. Facile, semplice, conciso.

Expand full comment